Nata il 29 gennaio 2005 per volontà di Simonetta Puccini, unica nipote del Maestro, la Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini ha lo scopo di tenere viva e onorare la memoria di Giacomo Puccini attraverso la conservazione e la divulgazione del patrimonio culturale e artistico del Maestro.

Nel Museo, rimasto immutato nel tempo, è possibile ritrovare l’ambiente in cui viveva Giacomo Puccini; passeggiando nelle stanze, si assapora l’atmosfera di questo luogo così unico dove il Maestro, nel silenzio della natura, trovava l’ispirazione per le sue immortali melodie.

Prenota la tua visita alla Villa

L’auditorium Simonetta Puccini è una sala multifunzionale inaugurata il 3 agosto 2021 realizzata nell’edificio adiacente la Villa Museo che ospita anche gli uffici della Fondazione e L’Archivio Puccini.
Intitolato a Simonetta Puccini, può ospitare concerti, convegni, manifestazioni e piccole esposizione.

Oltre agli arredi e al materiale espositivo, che fanno mostra di sé nelle sale della Villa, il Museo possiede un Archivio storico che comprende un’ampia documentazione, costituita da lettere inviate e ricevute da Puccini, fotografie, carteggi e documenti amministrativi, musica manoscritta e a stampa.