Auditorium
Simonetta Puccini

L’auditorium Simonetta Puccini è una sala multifunzionale inaugurata il 3 agosto 2021 realizzata nell’edificio adiacente la Villa Museo che ospita anche gli uffici della Fondazione e L’Archivio Puccini.

Intitolato a Simonetta Puccini, può ospitare concerti, convegni, manifestazioni e piccole esposizione.

Ideato dalla ditta Biobyte, l’Auditorium mette l’acustica al centro del progetto, facendola diventare un bene culturale nascosto che ha affiancato alla progettazione architettonica una progettazione acustica, al fine di ottenere un suono di pregio.

Lo studio delle proprietà acustiche dei vari materiali come il rovere, il pino dell’Oregon, l’abete rosso e pannelli in policarbonato fonodiffondente hanno permesso di trovare soluzione estetiche apprezzabili e di raggiungere un’ottima qualità sonora.

La sala, dotata di impianto audio video, palco e di pianoforte a coda C7x Yamaha, può contenere fino a 99 persone.

AUDITORIUM SIMONETTA PUCCINI

CAPIENZA MASSIMA 99 posti (Verificare le normative vigenti al momento dell’utilizzo)

PALCOSCENICO 6 x 4 m

MATERIALI E SERVIZI COMPRESI: impianto audio e luci, pianoforte a coda, servizio pulizie e consumi generici

UTILIZZATORE COSTO FINO A SEI ORE DI USO GIORNALIERO (dalle 8.00 alle 20.00)* UTILIZZO GIARDINO per catering (o saletta in caso di pioggia)
Istituti scolastici e Associazioni senza fini di lucro Euro 300,00 Euro 200,00
Altri utilizzatori Euro 400,00 Euro 250,00
* Dalle 20.00 alle 24.00 euro 400,00

* Eventuale presenza tecnico audio e luci da concordare con la Fondazione

* Eventuale assistenza in sala da concordare con la Fondazione