L’auditorium Simonetta Puccini è una sala multifunzionale inaugurata il 3 agosto 2021 realizzata nell’edificio adiacente la Villa Museo che ospita anche gli uffici della Fondazione e L’Archivio Puccini.
Intitolato a Simonetta Puccini, può ospitare concerti, convegni, manifestazioni e piccole esposizione.
Ideato dalla ditta Biobyte, l’Auditorium mette l’acustica al centro del progetto, facendola diventare un bene culturale nascosto che ha affiancato alla progettazione architettonica una progettazione acustica, al fine di ottenere un suono di pregio.
Lo studio delle proprietà acustiche dei vari materiali come il rovere, il pino dell’Oregon, l’abete rosso e pannelli in policarbonato fonodiffondente hanno permesso di trovare soluzione estetiche apprezzabili e di raggiungere un’ottima qualità sonora.
La sala, dotata di impianto audio video, palco e di pianoforte a coda C7x Yamaha, può contenere fino a 99 persone.
L’utilizzo dell’Auditorium viene concesso a titolo gratuito a fronte di un contributo minimo a sostegno dell’attività istituzionale.